Rimini come non l’hai mai vista: diario di un concierge

I 4 migliori posti dove mangiare la vera piadina a Rimini

i 4 migliori posti dove mangiare la piadina a Rimini

La piadina di Rimini è diversa da quella che puoi mangiare a Cesena o in altre città della Romagna.

Infatti è sottile e in alcuni casi super-sottile.

Lo spessore della piadina viaggia e cambia sulla via Emilia.

Nasce sottile a Rimini e mano a mano cresce se ci si sposta sulla famosa strada che taglia la regione.

È importante distinguere questo punto perché se l’hai mangiata in quelle zone, a Rimini ti sembrerà per ovvie ragioni diversa.

Ma veniamo al punto di questo post.

Sono a Rimini. Quali sono i 4 migliori posti dove andare a mangiare la piadina?

Eccoli:

  • La Casina del Bosco a Marina Centro.
  • Dalla Lella a Covignano o in Piazzale Kennedy a Marina Centro
  • Bar Ilde sul colle di Covignano
  • Amarina ala darsena di San Giuliano Mare

La Casina del Bosco a Marina Centro

Nel cuore di Marina Centro e a pochi passi da Piazzale Fellini.

Lo trovi sulla passeggiata di via Vespucci dove sono presenti i migliori hotel della città .

Il locale è aperto da marzo a ottobre. Il 90% dei tavoli sono all’esterno ma puoi mangiare anche nella parte interna quando piove.

Hanno appena allargato i loro spazi, acquisendo anche il vecchio locale da ballo che porta il loro omonimo nome.

La loro organizzazione è perfetta.

Da quando ordini a quando ti arriva la piadina passano non più di 7/8 minuti.

E questo è merito di uno staff ultra rodato che lavora insieme da tanti anni.

Tanti ragazzi di Rimini che servono e tante azdore romagnole che fanno la piadina.

La loro piadina è una delle mie preferite . Sottile, croccante e con una ricca farcitura.

La scelta è ampia e tutte con nomi dialettali che forse a te non diranno niente ma a noi riminesi fanno molto ridere.

Vuoi un esempio?

La sgudebla (significato persona poco simpatica e anche un po’ rompicoglioni)

Piadina con i sardoncini è una delle piadine più scelte a Rimini

Invurnid (significato persona tonta e poco sveglia-termine molto usato nel gergo locale)

Piadina con prosciutto crudo e squaquerone – la mia piadina preferita

E così via. Puoi vedere il menu a questo link:

http://www.casinadelbosco.it/it/menu/

Dalla Lella a Covignano e in Piazzale Kennedy

Tutto è nato in via Covignano quando la signora Lella (al secolo Graziella) ha aperto il chiosco.

Da allora tante cose sono cambiate, ma non la sua piadina che è rimasta una delle più apprezzate in città .

Ha aperto altri 2 punti vendita .

In via Rimenbranze e in Piazzale Kennedy.

Ti voglio parlare proprio di quest’ultimo posto perché sorge proprio di fronte alla nuova Piazza che è stata inaugurata nel luglio 2019.

Rispetto alle altre sedi dispone di più tavoli dove gustarsi comodamente la sua piadina .

In questa sede è la figlia Marina che coordina il lavoro.

È lei ora la vera anima dell’attività che porta avanti nel segno della tradizione.

Anche qui trovi tutte le piadine tipiche di Rimini.

La scelta è davvero ampia. Sono consigliati anche i cassoni .

Qui puoi trovare il loro menu: http://www.dallalella.it/menu/

Ti consiglio vivamente di prendere le confezioni da asporto, pronte all’uso che ti permetteranno di portare il piacere della Romagna anche a casa tua.

Bar Ilde sul colle di Covignano

Per raggiungerlo se non hai la macchina, hai la necessità di prendere un taxi.

Ma ne vale la pena.

La sua storia parte da molto lontano . Era il 1958 quando il padre della signora Ilde (ancora oggi supervisiona il lavoro anche se meno operativa) aprì un chiosco di legno per rifocillare i braccianti.

Poi il Colle di Covignano negli anni 80 e 90 è diventato il punto di riferimento della notte con discoteche come il Paradiso e il Bandiera Gialla.

E in quel periodo il Bar Ilde era diventato un punto di riferimento per tutti i vip che frequentavano i luoghi della movida riminese .

Da allora le cose sono cambiate.

Le discoteche sono chiuse ma il Bar Ilde è sempre lì a proporti la sua piadina .

Ti consiglio di prenotare perché potresti trovare il locale al completo.

Devi assolutamente prendere la piadina con il prosciutto crudo e il formaggio fuso .

Il loro cavallo di battaglia.

La farcitura è super abbondante perché contiene 1 etto intero di prosciutto.

È aperto da maggio a settembre e qui puoi trovare il loro menu:

Amarina alla darsena di San Giuliano Mare

Il locale è situato all’interno del complesso residenziale La Prua. Il design è ispirato alle vecchie cabine da spiaggia di Rimini.

Colori freschi e giovani.

L’anima di questo locale è Davide insieme al suo socio .

Lo spirito che si respira è la vera tradizione d’accoglienza romagnola .

Persone sorridenti, simpatiche e molto veloci nel esaudire le richieste.

Rispetto agli altri locali, Amarina si è focalizzato sulle piadine con il pesce .

Potrai gustarti la piadina con un fruito leggero oppure con i classici sardoncini .

Ma se vuoi troverai anche le classiche altre piadine riminesi.

Qui puoi vedere il loro menu: http://www.amarinarimini.it/california-menu/

Siamo giunti al termine di questo viaggio alla scoperta dei migliori luoghi dove mangiare la piadina a Rimini.

In questi 4 locali vai sul sicuro, ma non ti nascondo che puoi trovare dei chioschi che fanno delle buone piadine nei vari Borghi della città .

Se sei a Rimini in vacanza o anche per motivi di lavoro, non perdere l’occasione di mangiarti una buona piadina.

Oltre che mangiare un classico street food, potrai entrare in contatto con tanti riminesi DOC.

E capirai ancora meglio il carattere dei romagnoli .

Se devi prenotare le tue vacanze a Rimini visita il sito dell’Hotel Aqua 4 Stelle di Marina Centro al seguente link: https://www.aquahotel.it/

Ci vediamo a Rimini.

Cristian

Chi sono

Mi chiamo Cristian Brocculi e da oltre vent’anni vivo e lavoro a Rimini.
Conosco ogni angolo di questa città, dai luoghi iconici alle gemme nascoste dell’entroterra.

Ho creato questo blog per aiutarti a vivere Rimini come un vero riminese,
con consigli autentici, esperienze locali e storie che non trovi nelle guide.

Scopri di più

Scopri la Rimini che nessuna guida racconta. - Iscriviti alla newsletter ora

Modulo di iscrizione (#7)

Ti è venuta voglia di tornare a Rimini?

Dai un’occhiata alle offerte dell’Aqua Hotel e regalati qualche giorno nella città che non smette mai di sorprenderti.

Guarda le offerte dell'Aqua Hotel Ti aspetto a Rimini!