
Grand Hotel Rimini: storia, architettura Liberty e la leggendaria Suite 315 di Fellini
Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere spiegati. Basta varcarne la soglia e qualcosa dentro di te cambia. Il Grand Hotel di Rimini
Rimini come non l’hai mai vista: diario di un concierge
Ci sono luoghi che non hanno bisogno di essere spiegati. Basta varcarne la soglia e qualcosa dentro di te cambia. Il Grand Hotel di Rimini
Questo articolo offre un viaggio affascinante attraverso il Porto Canale di Rimini, un luogo simbolico per i riminesi, ricco di storie nascoste e di un’atmosfera unica. L’articolo esplora la tradizionale passeggiata riminese “andare al porto”, un rito di condivisione che culmina con la vista mozzafiato dell’orizzonte dal faro. Il focus poi si sposta sulla Palata, l’ultimo tratto pedonalizzato del Porto Canale, dove si trova il celebre nautofono e il monumento dedicato a “La Sposa del Marinaio”. L’articolo sottolinea l’importanza di questo luogo nell’immaginario di Fellini, rendendo la passeggiata lungo la Palata un’esperienza quasi cinematografica. L’obiettivo è far vivere al lettore Rimini come un vero riminese, stimolando la curiosità e l’interesse per la città.
Scopri l’esperienza unica di una veleggiata privata a Rimini. Lasciati coinvolgere dal suono delle onde, dalla brezza marina e dall’immensità dell’orizzonte mentre navighi sulle acque dell’Adriatico a bordo di una barca a vela o un catamarano. Goditi un tuffo nel mare lontano dalle spiagge affollate, esplora angoli nascosti della costa e vivi un’avventura esclusiva. Tutte le informazioni su orari, costi e dettagli dell’esperienza nel nostro articolo.
Parliamoci chiaro, come hai visto da questo blog a Rimini ci sono tante cose da vedere e da fare. Nonostante questo, il principale motivo di
Come le grandi città europee come Parigi e Londra, anche Rimini si è dotata di una ruota panoramica. Si trova al porto canale. Di fronte
Mi chiamo Cristian Brocculi e da oltre vent’anni vivo e lavoro a Rimini.
Conosco ogni angolo di questa città, dai luoghi iconici alle gemme nascoste dell’entroterra.
Ho creato questo blog per aiutarti a vivere Rimini come un vero riminese,
con consigli autentici, esperienze locali e storie che non trovi nelle guide.
Resta aggiornato con i nuovi articoli, i consigli locali e i luoghi più belli da scoprire a Rimini.
Iscriviti alla newsletter: ci vogliono pochi secondi.”
Rimini come non l’hai mai vista: diario di un concierge
Copyright © 2025 Rimini come non l’hai mai vista: diario di un concierge